Anche questa estate i ciclisti possono abbreviare i loro viaggi sulla parte slovena del percorso Adriabike e in Friuli Venezia Giulia prendendo un treno, un autobus o una nave su cui caricare la propria bicicletta.
Per maggiori informazioni su come trasportare la bicicletta in treno, visitate il sito delle Ferrovie slovene: Take your bike abroad – Slovenske železnice – Potniški promet (sz.si)
e dei Trenitalia: Trasporto bici – Trenitalia
Tra l’Istria slovena e il Carso è in servizio la linea circolare BiciBus dal 6 luglio al 1° settembre 2024, ogni fine settimana sulla tratta circolare: Capodistria (stazione centrale degli autobus) – Kozina – Rodik – Škocjanske jame – Lipica – Divača – Sežana – Štanjel – Sežana – Divača – Škocjanske jame – Rodik – Kozina – Capodistira (stazione centrale degli autobus).
Le partenze sono dalla stazione principale degli autobus di Capodistria.
I trasporti sono gratuiti. Il portabici è adatto a telai a tubi tondi di ø 22-80 mm (telaio a tubi ovali da 80×100 mm). Le prenotazioni anticipate dei posti non sono possibili.
Il servizio è cofinanziato dall’Unione europea nell’ambito del progetto ADRIONCYCLETOUR, del programma Interreg VI-A IT-SI 2021-2024 (ADRIONCYCLETOUR | Italia-Slovenia (ita-slo.eu)).
Orario del BiciBus: TIMETABLE BIKEBUS 2024
Questa estate un collegamento circolare Hop-on Hop-off tra le attrazioni turistiche è disponibile anche nella regione del Carso. Il servizio è attivo ogni sabato e domenica tra il 1° giugno e il 1° settembre 2024. Due furgoni con otto posti a disposizione viaggiano sul percorso circolare. Il furgone non offre la possibilità di trasporto biciclette. Inoltre, dal lunedì al venerdì sono disponibili servizi su richiesta. Per saperne di più: Hop on-hop off | Come viaggiare nel Carso e Brkini | Pianifica la visita | Visit Kras
Orario del servizio: 2024_Kras-Carso_Free shuttle service
I servizi sono cofinanziati dall’Unione europea nell’ambito del progetto Kras-Carso II, del programma Interreg VI-A IT-SI 2021-2024 (KRAS-CARSO II | Italia-Slovenia (ita-slo.eu)).
Le informazioni sui collegamenti autobus per il trasporto di biciclette in Friuli Venezia Giulia sono disponibili qui: Bicibus – In bicicletta alla scoperta del Friuli Venezia Giulia – TPL FVG
Tra le città dell’Istria slovena è nuovamente attivo il servizio estivo di trasporti marittimi che offre anche il trasporto di biciclette. Il servizio collega Ancarano con Pirano ogni giorno tranne tranne i lunedì, dal 25/6/2024 al 1/9/2024.
Le fermate per i passeggeri si trovano ad:
– Ancarano, sul molo Valdoltra
– Capodistria, costa esterna vicino al parcheggio della piazza Ukmar
– Isola, sul molo di fronte al Marina Hotel
– Pirano, porto sul molo al faro rosso
Prezzo del biglietto: Ancarano – Capodistria: 2,00 €, Ancarano – Isola: 3.00 €, Ancarano – Pirano: 5.00 €, Capodistria – Isola: 3.00 €, Capodistria – Pirano: 4.00 € in Isola – Pirano: 3.00 €. Trasporto bici: 1.00 €
Non è possibile prenotare i posti in anticipo. Il servizio per passeggeri e biciclette si svolge anche in caso di maltempo, tranne nel caso questo sia rischioso per una navigazione sicura. La barca è inoltre dotata di 10 portabici.
Il servizio è cofinanziato dall’Unione europea nell’ambito del progetto ADRIONCYCLETOUR, del programma Interreg VI-A IT-SI 2021-2024.
Orario barca: TIMETABLE BIKEBOAT 2024
Sul lato italiano del Golfo di Trieste sono a disposizione diversi servizi marittimi. Informazioni su di essi sono disponibili qui: Servizi marittimi – TPL FVG